Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2806 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Frittata alla creola
- ricetta pubblicata a gennaio 2015
Categoria: Secondi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 20' - Cottura: 45'

INGREDIENTI PER 8 PERSONE
• patate: 250 gr.
• peperoni: 2
• cipolla: 1
• prezzemolo: 1 mazzetto
• uova: 6
• latte: 2 cucchiai
• olio d'oliva extravergine: 3 cucchiai
• sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Frittata alla creola:
2 ciotole - placca da forno - 1 tegame - 1 teglia
PREPARAZIONE Frittata alla creola:
1. Pelate le patate, tagliatele a fette, mettetele in una ciotola con abbondante acqua e lasciatele immerse per un'ora affinché perdano l'amido; scolatele e asciugatele con un canovaccio pulito. Ponete i peperoni in forno sopra una placca e fateli cuocere per 7-8 minuti circa. Privateli poi della pelle, dei semi e dei filamenti interni; lavateli sotto acqua corrente, asciugateli con un canovaccio e tagliateli a dadini.

2. Sbucciate la cipolla e tagliatela a fette sottili. In un tegame con 2 cucchiai d'olio fate appassire, senza colorire, la cipolla; unite le patate, un mestolino d'acqua e fatele cuocere per 15 minuti circa, a tegame coperto, mescolandole di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.

3. Cinque minuti prima della fine della cottura aggiungete i peperoni a dadini e mescolate. Nel frattempo in una ciotola rompete le uova, salatele e battetele leggermente con una forchetta. Aggiungete le verdure preparate, il prezzemolo lavato e tritato, il latte e insaporite con il sale e il pepe.

4. Mescolate con un cucchiaio di legno, finché gli ingredienti saranno ben amalgamati. Spennellate d'olio una teglia, versatevi il composto preparato e ponetelo in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa. Servite la frittata calda.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Tocai di S. Martino della Battaglia (Lombardia) a 12°C
• Grave del Friuli rosato (Friuli-Venezia Giulia) a 14°C
SAPEVI CHE...
Nell'epoca rinascimentale i Fiorentini erano soliti chiamare 'pesce d'uova' una frittata d'uova preparata ripiegando i bordi esterni verso il centro: il risultato era molto simile all'omelette dei nostri giorni.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Frittata alla creola'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Crocchette di riso
Crocchette di risoAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 75'
Cuori di carciofo al for...
Cuori di carciofo al formaggioAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 20'
Morbidelle di ricotta
Morbidelle di ricottaPrimi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 10'
Bucatini alla paesana
Bucatini alla paesanaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 735'
• Cottura: 90'
Sedani al gratin
Sedani al gratinContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 35'
Asparagi con salsa all'a...
Asparagi con salsa allaranciaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Macedonia di frutta alla...
Macedonia di frutta alla giapponeseDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 150'
• Cottura: 0'
Zuppa di arance
Zuppa di aranceDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 15'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta